Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Treviso e all’Albo dei Patrocinanti in Cassazione.
Dal 1995 opera presso lo Studio Legale Gardenal e dal 2002 è divenuto socio dello stesso.
Ha pubblicato diversi articoli nella rubrica “Diritto 24” de “Il Sole 24 Ore”, tra cui i più recenti sono: “La Corte Suprema inglese ridefinisce la clausola penale”, “Il Brasile ratifica la Convenzione dell’Aja sul riconoscimento degli atti pubblici”, “Cina: inasprite le sanzioni per i contraffattori”, “Nuovi orizzonti per il business della moda dalla sentenza della Corte Europea” e ” La tutela della proprietà intellettuale nel territorio dell’Unione Europea: una recente sentenza del Tribunale di Milano”.
Ha partecipato quale docente e relatore a diversi seminari promossi dalle Camere di Commercio e dalla società T2I.
Svolge consulenza, redazione e negoziazione in materia di contratti commerciali, societari ed industriali tipici ed atipici (vendita, distribuzione, agenzia, fornitura, licensing, compravendita di quote societarie e di aziende, patti parasociali, accordi di riservatezza, operazioni immobiliari e finanziarie) in lingua italiana ed inglese, per operazioni nazionali ed internazionali in svariati settori industriali e mercati.
Si occupa di consulenza afferente la contrattualistica sull’e-commerce e le problematiche connesse all’informatica e di rappresentanza giudiziale nel contenzioso commerciale ed industriale nazionale, europeo ed internazionale.
Ha conseguito notevole esperienza nelle controversie riguardanti marchi, brevetti e proprietà intellettuale.
Aree di specializzazione:
– Diritto commerciale
– Diritto societario
– Diritto processuale commerciale
– Diritto dei contratti telematici (e-commerce)
– Diritto nazionale ed internazionale privato e processuale
Lingue conosciute: inglese e francese
E-mail di contatto: c.gardenal@gardenal.it